- Dimensioni: lunghezza 62-75 mm, apertura alare 88-102 mm.
- Descrizione: libellula con occhi verdi, torace marrone-grigio uniforme, addome generalmente bruno con segmenti 2 e 3 dorsalmente e ventralmente azzurri ed i restanti con disegni azzurri laterali, più o meno espansi a formare due fasce longitudinali. Un anello giallo, sul primo segmento addominale, caratterizza questa specie. Ali soffuse di marrone tra il nodulo e lo pterostigma. Può essere confusa con le forme giovanili di Anax imperator e con A. ephippiger dalle quali differisce per la forma dei cerci, la larghezza dell’addome e la presenza nelle femmine di tubercoli occipitali.
- Distribuzione e habitat: comune e diffusa in tutta Italia (mancano segnalazioni per la regione Abruzzo) e isole in ambienti di pianura e zone costiere presso laghi, lanche, canali, stagni o grandi fiumi con ricca vegetazione spondale.
- Periodo di volo: adulti da fine maggio a settembre-ottobre.