Nome Volgare: Pieride del biancospino. Dimensione: apertura alare 45-60 mm. Descrizione: farfalla inconfondibile dalla livrea bianca con nervature scure sia sul dorso che sul rovescio delle ali. Dimorfismo sessuale evidente; le ali del maschio sono bianche con nervature nere mentre quelle della femmina in parte traslucide con nervature brune. La larva, nera con due fasce gialle, si sviluppa su Prunus spinosa (Prugnolo), Crataegus monogyna (Biancospino) e su altre Rosacee o alberi da frutto. Gli adulti si osservano spesso, raggruppati in gran numero, sul terreno umido per abbeverarsi. Distribuzione e habitat: diffusa in Italia e Sicilia (assente in Sardegna), dal piano fino a 2000 metri. Comune soprattutto in collina nei prati fioriti e frutteti. Periodo di attività: gli adulti volano, tra maggio e luglio, in un’unica generazione.