Distribuzione in Italia
Famiglia: Cordulegastridae

Specie: Cordulegaster bidentata

Autore: (Selys, 1843)
  • Dimensioni: lunghezza 70-83 mm, apertura alare 82-100 mm. Le femmine sono in genere più grandi dei maschi.
  • Descrizione: di colorazione gialla e nera, occhi verdi, fronte gialla con ampia banda nera e triangolo occipitale nero. Molto simile alla congenere C. boltonii dalla quale si distingue per le dimensioni leggermente inferiori, per una minore estensione dei disegni gialli (in particolare sul primo segmento addominale e sui lati del torace), per il triangolo occipitale nero e non giallo e per il campo anale, sull’ala posteriore, formato da 3 celle anzichè 5.
  • Distribuzione e habitat: presente in tutte le regioni ad esclusione di Molise, Puglia e Sardegna. Non è specie particolarmente esigente per quanto riguarda la qualità delle acque. Predilige, comunque, corsi d’acqua con corrente veloce e fondo sabbioso. Segnalata dalla pianura fino a 1800-2000 metri di quota.
  • Periodo di volo: giugno-agosto.

Odonati