Famiglia: Tettigoniidae

Specie: Leptophyes laticauda

Autore: (Frivaldsky, 1867)
  • Nome volgare: Lettofie dal lungo ovopositore.
  • Dimensioni: maschio 16-20 mm, femmina 16-22 mm, ovopositore falciforme 9-12 mm.
  • Descrizione: cavalletta verde fittamente punteggiata di rosso scuro. Disco del pronoto verde con orlatura chiara. Tegmine del maschio di lunghezza pari a quella del pronoto; quest’ultimo è tanto lungo quanto alto. Inoltre l’addome, sempre nel maschio, presenta una banda longitudinale nero-rossastra, spesso orlata di bianco. Tibie e generalmente parte dei femori di colore rosso. Le antenne sono rosse con alternanza di alcuni antennomeri bianchi. Si distingue dalle altre specie appartenenti al genere Leptophyes per le dimensioni maggiori, per la forma dei cerci del maschio (robusti e ripiegati ad angolo retto con apice largo e annerito) e per l’ovopositore più lungo (circa 3 volte la lunghezza del pronoto) con dentelli al margine appena visibili.
  • Distribuzione e habitat: presente nelle regioni italiane settentrionali e centrali. Tipica del piano submontano, staziona, nascondendosi tra la vegetazione, su cespugli, arbusti ed alberi in particolare salici, noccioli e carpini.
  • Periodo di attività: è specie abbastanza precoce, gli adulti si osservano tra fine giugno ed agosto.

Ortotteri