Distribuzione in Italia
Famiglia: Libellulidae

Specie: Orthetrum brunneum

Autore: (Fonscolombe, 1837)
  • Dimensioni: lunghezza 40-50 mm, apertura alare 65-75 mm.
  • Descrizione: lo pterostigma chiaro lo distingue da Orthetrum albistylum e O. cancellatum. Può essere confuso con O. coerulescens dal quale differisce per l’addome un po’ più largo, lo pterostigma più piccolo, marrone chiaro e non giallo e, nei maschi, per la fronte chiara blu pallido (e non marrone-giallo). Quando coperto di pruinosità, il torace è dello stesso colore azzurro dell’addome e complessivamente è di colore più chiaro e meno cupo di O. coerulescens. Sulle ali, sopra la nervatura radiale, solitamente è presente una fila di celle doppie mentre in O. coerulescens la fila è composta da celle singole.
  • Distribuzione e habitat: presente in tutta l’Italia continentale (ad esclusione della Valle d’Aosta) e isole, soprattutto in ambienti con acqua corrente, dal piano fino ai 1000 metri di quota.
  • Periodo di volo: adulti da maggio a settembre.

Odonati