- Nome volgare: Grillastro affine.
- Dimensioni: 18-28 mm, ovopositore 11,5-14 mm.
- Descrizione: grillastro medio-grande dalla livrea marmorizzata bruna-grigiastra. Si distingue dalle altre specie del genere Platycleis per il canto nel maschio, e, nella femmina, per l’ovopositore poco ricurvo, la lamina sottogenitale con lobi stretti e separati e per l’ultimo sternite* addominale con vistosa protuberanza gibbosa.
- Distribuzione e habitat: presente nell’ Italia peninsulare e Sicilia in ambienti aridi steppici e nelle garrighe costiere.
- Periodo di attività: adulti presenti da luglio a settembre.
* lamina ventrale sclerificata.