- Dimensioni: lunghezza 35-40 mm, apertura alare 45-62 mm.
- Descrizione: le zampe di questa libellula sono interamente nere. Nel maschio l’addome, a forma di clava, è rosso cupo ed anche la fronte è rossa. Quest’ultimo carattere, unitamente alla presenza di piccole, ma distinte, macchie gialle alla base delle ali, la distinguono dall’affine Sympetrum depressiusculum. Inoltre nelle ali, sotto la Rspl (ultima venatura evidente verso il basso), sono presenti 4-5 righe di celle molto meno fitte che in S. depressiusculum.
- Distribuzione e habitat: presente in tutta l’Italia continentale, Sicilia e Sardegna frequenta ambienti paludosi con vegetazione rigogliosa, risaie, fossi e canali con acque debolmente correnti. A volte si rinviene anche nei pressi di anse o bracci laterali di fiumi.
- Periodo di volo: giugno-ottobre.