- Dimensioni: maschio 9-10 mm, femmina 10-13 mm.
- Descrizione: tetrigide tozzo con pronoto sviluppato posteriormente e sollevato a formare una carena. Raramente in questa specie sorpassa, in lunghezza, l’addome (forme macropronotali). Livrea molto variabile, dal rossiccio-bruno al grigio-marrone, spesso con banda chiara sul dorso. Nella porzione mediana del pronoto sono, a volte, evidenti due tacche scure e due bianche, più estese, anteriormente (da qui il nome alla specie). Le antenne, seghettate, sono molto corte poichè formate da antennomeri (segmenti dell’antenna) lunghi non più del doppio del loro diametro. Le ali sono 2-3 volte la lunghezza delle tegmine.
- Distribuzione e habitat: presente nel nord Italia, in poche località alpine, in particolare nelle praterie tra 1000 e 2000 metri di quota. Sporadicamente a quote superiori. La sottospecie T. bipunctata kraussi, identificata per le ali non più lunghe del doppio delle tegmine, è presente anche lungo la fascia appenninica, in ambienti caldi e secchi, dalla Liguria fino alla Calabria.
- Periodo di attività: luglio-agosto.